mercoledì 5 ottobre 2022

Carta dei diritti sul dolore inutile (Istituto Italiano di Bioetica)

Il dolore, come definito dalla IASP (International Association for the Study of Pain), é “un'esperienza sensoriale ed emozionale spiacevole associata a danno tissutale, in atto o potenziale, o descritta in termini di danno.”

Il dolore é un'esperienza negativa soggettiva e coinvolge l'integritá fisica e psichica della persona e il suo ambiente familiare e sociale.
 
Gli individui hanno il diritto di evitare quanta piú sofferenza possibile. 

Secondo la CARTA DEI DIRITTI DELLA PERSONA CON DOLORE INUTILE 
(TRIBUNALEDEI DIRITTI DEL MALATO), gli individui hanno: 

1-- Diritto a non soffrire inutilmente

2-- Diritto al riconoscimento del dolore

3-- Diritto di accesso alla terapia del dolore

4-- Diritto ad un'assistenza qualificata

5-- Diritto ad un'assistenza continua

6-- Diritto all'informazione

7-- Diritto ad una scelta libera ed informata

8-- Diritto del bambino, dell'anziano, dei soggetti che "non hanno voce"
9-- Diritto a non provare dolore durante esami diagnostici invasivi e non

Nessun commento:

Posta un commento